Messaggio di errore

The page style have not been saved, because your browser do not accept cookies.

Biodiversity keeper – Adotta & Raccogli

  Immagine  

 

Biodiversity keeper – Adotta & Raccogli
l’Azienda Agraria Didattico-Sperimentale "Pasquale Rosati" dell’Università Politecnica delle Marche è lieta di comunicare che anche quest’anno prosegue l'iniziativa “Biodiversity keeper – Adotta & Raccogli”, avviata con successo lo scorso anno. Questa iniziativa offre l'opportunità di contribuire attivamente alla conservazione della biodiversità e alla promozione della sostenibilità adottando una delle piante della nostra Azienda Agraria.
L'azienda Agraria dedica circa 7 ettari alla custodia di una ricca collezione di specie vegetali, che rappresentano una risorsa genetica fondamentale per tutelare le risorse naturali e promuovere la biodiversità agraria. L’agrobiodiversità rappresenta un fattore chiave per la sostenibilità e la resilienza dei sistemi agricoli, con contributi quali la diversità genetica per l'adattamento delle colture ai cambiamenti climatici e la resistenza a malattie e parassiti. La diversità delle colture (specie e varietà) garantisce, inoltre, la stabilità delle produzioni e il mantenimento della fertilità dei suoli e la sicurezza alimentare.
La collezione comprende sia arboree, dispone di una vasta selezione di meli e peri, ciascuno con ben 30 varietà di olivo, oltre alla vite di uva da tavola. Per quanto riguarda le specie orticole, è possibile adottare piante di pomodoro, melone, cipolla e zucca.
In questa prima fase la possibilità di adottare una pianta sarà rivolta esclusivamente al personale dell’Ateneo.

Perché adottare una pianta?
•    Conservazione della agrobiodiversità e sostenibilità: Adottando una pianta, si contribuisce alla conservazione della diversità genetica. Ogni pianta adottata è una garanzia di futuro per queste risorse genetiche preziose e un passo importante anche verso la promozione della biodiversità agraria.
•    Tutela delle risorse naturali: Le piante svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento degli ecosistemi, migliorando la qualità dell'aria, conservando il suolo e sostenendo la fauna naturale.
•    Educazione e consapevolezza: Questa iniziativa non solo aiuta nella conservazione della biodiversità vegetale, ma promuove anche la consapevolezza riguardo all'importanza della biodiversità e della sostenibilità.

Benefici per gli Adottanti (Biodiversity keepers)
Adottare una pianta è semplice. Basta visitare il sito web dedicato all'iniziativa l'app adozione https://univpmplantadoption.com/ o il sito dell’Azienda Agraria ttps://www.azienda.agraria.univpm.it/
Un piccolo gesto, un grande impatto
Un piccolo gesto, come adottare una pianta, può avere un grande impatto. Sostiene la missione di conservazione e promozione della sostenibilità, assicurando che le generazioni future possano godere della ricchezza della agrobiodiversità.
Unisciti a questa importante iniziativa. Adotta una pianta e diventa parte della soluzione per un futuro più verde e sostenibile.

PER ADOTTARE UNA PIANTE CLICCARE QUI:

  Immagine  

Contributo annuale per l’adozione annuale:

30 euro per una pianta arborea (Frutta o Olivo);
30 euro per metro quadro di pomodoro;
10 euro per metro quadro di cipolla tropea;
10 euro per metro quadro di zucca gialla invernale;
10 euro per metro quadro di melone;
10 euro per metro quadro di uva da tavola.

Per ulteriori eventuali informazioni:
https://univpmplantadoption.com/
https://www.azienda.agraria.univpm.it/
rif. colture e specie arboree dr. Giuseppe Siciliano 335-6187817